Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
Quando la sostenibilità crea solidarietà. Il “Gel del buon auspicio” della Davines di Parma
Quando la sostenibilità crea solidarietà. Il “Gel del buon auspicio” della Davines di Parma
19/03/2020
Fondata nel 1983 a Parma dalla famiglia Bollati, la Davines è un’azienda che si occupa di prodotti cosmetici professionali per l’acconciatore e per istituti di bellezza e spa, facendo da sempre della ricerca e della sostenibilità gli elementi centrali del proprio sviluppo. E oggi è un modello virtuoso di solidarietà, che mette a disposizione il proprio saper fare a vantaggio del bene comune.
L’azienda, presieduta da Davide Bollati, ha infatti già operato una riconversione di molte linee produttive per realizzare un gel disinfettante, chiamato significativamente “Gel del buon auspicio”, che sta donando a diversi enti che ne hanno urgente necessità. Dunque case di riposo, sedi della protezione civile, uffici ecc.
L’azienda ha inoltre adottato tutte le misure necessarie affinché i lavoratori possano operare in sicurezza, ricevendo anche il plauso dei sindacati.
Un modello di sviluppo sostenibile, attento all’ambiente e alle persone, oltre ad essere un centrale fattore competitivo per le aziende e a generare una cultura della produzione e del consumo che punta sulla qualità, consente anche di offrire risposte tempestive ed efficaci alle sfide più difficili e impegnative.
Tag:
Davines
emergenza coronavirus
Gel del buon auspicio
precedente:
Contro il marine litter un laboratorio di ricerca all’avanguardia nel Golfo della Spezia
successivo:
Comieco, nella Giornata mondiale del riciclo alcune regole per una corretta raccolta differenziata durante l'emergenza sanitaria
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2021 ITALIA CIRCOLARE
Via Pomponazzi 9 20141 - Milano (IT)
P.IVA 11601630152
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi