Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
Ravenna sede del più grande impianto di stoccaggio di Co2 del mondo.
Ravenna sede del più grande impianto di stoccaggio di Co2 del mondo.
25/06/2020
La Carbon Capture and Storage - CCS, la tecnica di confinare l’anidride carbonica sottoterra, in formazione geologiche adatte, ad esempio giacimenti di gas esauriti, “renderà i nostri campi di estrazione gas carbon neutral, rinforzando il ruolo del metano come miglior partner delle rinnovabili”. Claudio Descalzi, amministratore delegato Eni, lo dice in un video di presentazione del piano strategico di lungo termine al 2050 che punta a una massiccia decarbonizzazione della produzione. E il primo ministro Giuseppe Conte conferma la scelta di Ravenna come sede per il più grande impianto di stoccaggio di Co2 del mondo.
“La CCS in Italia ha un’opportunità unica nell’area di Ravenna, grazie alla combinazione tra giacimenti offshore esauriti con infrastrutture ancora operative, insieme a centrali elettriche sulla terraferma unitamente ad altri impianti industriali nelle vicinanze”. Le possibilità di stoccaggio sono enormi, tra 300 e 500 milioni di tonnellate. Il tutto permetterebbe dal 2025, in una logica totalmente circolare, di compensare i contraccolpi occupazionali legati alle limitazioni delle estrazioni di gas decise nel nostro Paese, consentendo inoltre il parziale riutilizzo delle tubazioni esistenti.
Un riconoscimento importante del processo di innovazione che Ravenna e l’Emilia-Romagna si sono conquistate nel settore dell’economia circolare e del recupero di materiali e nella transizione energetica basata su un mix di rinnovabili e gas naturale.
Ma il progetto non si ferma a Ravenna. “Sulla base dell’esperienza di questi progetti italiani e di altre iniziative in corso in Ue e Uk – prosegue Descalzi – passeremo a progetti a livello mondiale per puntare alla riduzione dell’impronta di carbonio della nostra produzione gas”. L’obbiettivo è quello di iniettare più di 5 milioni di tonnellate di CO2 l’anno per una capacita generale da 10 milioni di tonnellate l’anno”
Tag:
Carbon Capture and Storage
Claudio Descalzi
energie rinnovabili
Eni
Ravenna
stoccaggio di CO2
precedente:
All’Orto in Condotta di Slow Food va il Premio della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
successivo:
La transizione energetica nel Piano italiano di Rilancio
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi