Riciclo imballaggi, in Italia è tra i meno costosi della Ue

di Redazione

15/06/2022


Come ricorda anche L’Italia in 10 Selfie 2022 di Fondazione Symbola, l’Italia è il Paese europeo con il più alto tasso di riciclo sul totale dei rifiuti speciali e urbani (79,4%), un valore superiore alla media europea (48,6%) e a quello di Germania (69,1%), Francia (66,2%) e Spagna (48,7%). Un risultato che determina una riduzione annuale delle emissioni pari a 23 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio e a 63 milioni di tonnellate equivalenti di CO2. Ma è anche uno dei Paesi europei in cui il riciclo degli imballaggi risulta meno costoso.
 
A svelarlo è una ricerca condotta dal centro studi ambientali Green, dell'Università Bocconi e dal Wuppertal Institut, presentato a Bruxelles presso la sede del Parlamento Europeo. Dal 2005 l'Europa ha introdotto per i suoi Stati l'obbligo di istituire un regime di responsabilità estesa del produttore per gestire gli imballaggi quando diventano rifiuti: chi produce imballaggi è responsabile anche del loro fine vita. I Paesi hanno costruito diversi modelli di gestione dei rifiuti di imballaggio. Quello Italiano, rappresentato dal Conai (Consorzio nazionale imballaggi), è risultato uno dei più efficienti e meno costosi. 

Lo studio ha ricevuto risposte da 28 Producer Responsibility Organizations (PRO), ossia le organizzazioni (finanziate dai produttori e/o utilizzatori di imballaggi) che si assumono la responsabilità della gestione dei rifiuti di imballaggio. “In base a efficienza economica e a efficacia di riciclo - spiega il presidente Conai, Luca Ruini - l'Italia, con il Consorzio Nazionale Imballaggi, è uno degli Stati in cui si ricicla di più e a prezzi più bassi. I dati dello studio smentiscono la credenza per cui a risultati di riciclo migliori corrispondono costi più alti per il tessuto imprenditoriale: e infatti abbiamo appena abbassato la maggior parte dei contributi ambientali CONAI, ponendoci tra i Paesi europei che hanno apportato le riduzioni più consistenti. Dalla ricerca emerge anche che, insieme a Francia, Estonia e Repubblica Ceca, siamo il Paese che nella gestione dei rifiuti vanta il maggior livello di trasparenza”.
 

Tag:  Cial - Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in AlluminioCONAIConsorzio nazionale per la raccolta il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro (CoReVe)L'Italia in 10 selfie 2022ricicloriciclo del cartonericiclo del vetroriciclo della plastica

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share