Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Storie
>
Rilegno porta la musica italiana nel cuore della natura
Rilegno porta la musica italiana nel cuore della natura
di Giovanni Franchini
22/12/2020
Photo credit: Facebook Rilegno
Ritrovare noi stessi nell'armonia della natura, avvolti da una buona musica. Sono gli elementi del progetto Naturae - realizzato da Rilegno, il consorzio per la raccolta, il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno, insieme al portale musicale Rockit - che vede tre giovani cantautori italiani reinterpretare un loro brano in tre luoghi naturali per definizione. Durante la performance, i suoni ambientali diventano i veri co-protagonisti dei brani che, trasformati e arricchito di nuovi elementi, danno vita a qualcosa di inedito.
L'obiettivo di Naturae è rendere evidente la magia e il legame fortissimo che esiste tra Musica, Natura e Uomo. È un legame che si concretizza nell'impegno quotidiano per un sistema che, a partire da un'economia circolare che riduce gli sprechi e genera ricchezza, abbia come valori condivisi la sostenibilità e l'attenzione per l'ambiente, per salvaguardare gli equilibri del pianeta e dell'ecosistema in cui viviamo.
Maria Antonietta. Galassie
La cantautrice pesarese Maria Antonietta esegue la sua "Galassie" sulle rive del fiume Sentino, in pieno Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi nelle Marche, nel mezzo di una natura rigogliosa e incontaminata, e ci regala una versione intima e profonda, solo voce e chitarra. E Natura.
Eugenio in Via di Gioia. Giovani illuminati
Siamo nel Parco dei Tigli del Monferrato, un incanto della natura nelle langhe piemontesi, dove Eugenio in Via di Gioia esegue una versione di "Giovani Illuminati" riarrangiata con chitarra e basso acustici, fisarmonica e cajon. Un pezzo sentitissimo che, suonato e cantato in mezzo alla Natura, suona ancora più forte e più giusto.
Dente. Questa libertà
Il terzo episodio di Naturae di Rilegno segue Dente tra gli ulivi del Chianti. In una fredda e nuvolosa giornata di fine autunno, con la sua chitarra, Dente ci accompagna all'essenza stessa dello scrivere canzoni: le parole accarezzano le foglie e si alzano leggere volteggiano libere come gli stormi in cielo. "La pioggia, il vento, la pace e la tempesta e i sogni nella testa", canta Dente: ricordando la magia della natura, riusciamo a farci ispirare da essa.
16/04/2021
Cresce la domanda di sostenibilità ambientale: i consumatori italiani più consapevoli rispetto alla media europea
L’attenzione verso l’ambiente è un’esigenza forte per i consumatori italiani, ...
09/04/2021
La Lombardia vuole finanziare filiere produttive sempre più circolari.
Regione Lombardia mette a disposizione 3.621.000 euro per sostenere l’economia circolare. Per questo ...
08/04/2021
Intesa Sanpaolo lancia Formula, progetto di raccolta fondi per la sostenibilità
Formula è il nome del nuovo progetto di raccolta fondi accessibile dalla piattaforma For Funding ...
Tag:
economia circolare
legno
musica
Naturae
Rilegno
Rockit
sostenibilità
Sostenibilità ambientale
precedente:
Lunga vita alla vita di quartiere: la sostenibilità a portata di mano
successivo:
ECCO, gli hub italiani dell'economia circolare
Storie
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2021 ITALIA CIRCOLARE
Via Pomponazzi 9 20141 - Milano (IT)
P.IVA 11601630152
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi