Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Storie
>
RubyWatt, il fumetto che combatte la povertà energetica
RubyWatt, il fumetto che combatte la povertà energetica
di Antonio Disi
04/11/2020
La povertà energetica rappresenta la negazione di un diritto umano: l’accesso a un’energia che sia sicura, pulita, affidabile, sostenibile. Antonio Disi, scrittore, ricercatore e divulgatore scientifico, ha realizzato un fumetto umoristico che spiega cos'è la povertà energetica e come affrontarla. La protagonista è RubyWatt, la ladra gentildonna che ruba l'energia ai ricchi per darla ai poveri. Italia Circolare pubblica il primo episodio, presentato al concorso organizzato dalla Alleanza contro la Povertà Energetica.
08/01/2025
"Insieme per lasciare il segno": Conserve Italia pubblica il Report di Sostenibilità
Conserve Italia ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2024 dal titolo "Insieme per lasciare ...
21/12/2024
Inaugurato da Iren il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi a basso impatto ambientale
Iren inaugura in Toscana il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi e materie prime ...
20/12/2024
Scrap the Food Waste, una community per ridurre lo spreco alimentare
Scrap the Food Waste è una community con l’obiettivo di fornire ai consumatori gli strumenti ...
Tag:
Alleanza contro la Povertà Energetica
fumetto
povertà energetica
RubyWatt
precedente:
Tecnovisionarie®: vedere la circolarità attraverso l’innovazione
successivo:
Ma che cosa sta decidendo l’Europa per la sostenibilità delle filiere agroalimentari?
Storie
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi