Scrap the Food Waste, una community per ridurre lo spreco alimentare

20/12/2024


Scrap the Food Waste è una community con l’obiettivo di fornire ai consumatori gli strumenti necessari per contrastare lo spreco alimentare, aiutandoli - attraverso una serie di iniziative - a cambiare il modo in cui pianificano, acquistano, conservano, preparano e consumano il cibo. Per riuscire a farlo, prima di tutto, è necessario capire le ragioni dietro lo spreco alimentare individuale.

La metà dello spreco alimentare che si produce in Italia non avviene nei ristoranti o lungo la filiera, ma dentro le nostre case. Rispetto allo scorso anno, i dati nazionali indicano che lo spreco alimentare in Italia è aumentato del 50%.
Il progetto Scrap the Food Waste parte da questi dati e ha l’obiettivo di: motivare, supportare e informare le persone in Italia sui benefici che porta un cambiamento comportamentale, in particolare riguardo le scelte in cui pianificano, acquistano, conservano,
preparano e consumano il cibo.
I benefici della riduzione dello spreco sono per tutti: per noi, per il Pianeta, per la filiera alimentare e per il nostro futuro. 

Il progetto coinvolge, in qualità di partner, un consorzio composto da AWorld in Support of ActNow, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Will Media e Unione Nazionale Consumatori.
AWorld in Support of ActNow è la piattaforma a supporto della campagna ActNow delle Nazioni Unite, che incentiva l'azione individuale contro il climate change e a favore di tutti i 17 SDGs dell'Agenda 2030.
Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è la prima Università al mondo interamente dedicata alle Scienze Gastronomiche. Fondata nel 2004 da Slow Food, UNISG studia il mondo del cibo a 360° con un approccio didattico interdisciplinare ed esperienziale.
Will Media è una community di persone e aziende che vuole ispirare il cambiamento generando consapevolezza sui grandi temi del nostro tempo.
Unione Nazionale Consumatori (UNC) è la più antica associazione di consumatori italiana e si occupa di tutelare e rappresentare i consumatori attraverso attività di assistenza, informazione, educazione e orientamento.

Il progetto Scrap the Food Waste è finanziato dalla European Health and Digital Executive Agency (HADEA) nell’ambito del programma di finanziamento per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe e durerà fino a Febbraio 2026.

Per saperne di più e scaricare l'app accedere al seguente link.
 

Tag:  AWorld in Support of ActNowScrap the Food Wastespreco alimentareUnione Nazionale Consumatori (UNC)Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di PollenzoWill Media

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share