La doppia piramide Barilla in cui ambiente e alimentazione s'incontrano, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/la-doppia-piramide-barilla-in-cui-ambiente-e-alimentazione-sincontrano.aspx Storie > La doppia piramide Barilla in cui ambiente e alimentazione s'incontrano La doppia piramide Barilla in cui ambiente e alimentazione s'incontrano di Andrea Begnini 19/04/2021 Immagine tratta dal sito di Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition La Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition ha presentato una interessante e innovativa [...]
Biologiche 2 bollicine su 3: la Franciacorta lavora allo spumante sostenibile, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/biologiche-2-bollicine-su-3-la-franciacorta-lavora-allo-spumante-sostenibile.aspx Storie > Biologiche 2 bollicine su 3: la Franciacorta lavora allo spumante sostenibile Biologiche 2 bollicine su 3: la Franciacorta lavora allo spumante sostenibile di Andrea Begnini 14/04/2021 Foto tratta dal sito di Franciacorta Le colline della Franciacorta sono il cuore della Lombardia e a due passi da Milano, un territorio che da alcuni decenni si [...]
Lunga vita ai telefoni: il modello Secondhand, un hub di rigenerazione, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/lunga-vita-ai-telefoni-il-modello-secondhand-un-hub-di-rigenerazione.aspx Storie > Lunga vita ai telefoni: il modello Secondhand, un hub di rigenerazione Lunga vita ai telefoni: il modello Secondhand, un hub di rigenerazione di Andrea Begnini 12/04/2021 Lo smartphone .
L'economia circolare passa dal cassetto: tira fuori il vecchio smartphone e rigeneralo, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/leconomia-circolare-passa-dal-cassetto-tira-fuori-il-vecchio-smartphone-e-rigeneralo.aspx Storie > L'economia circolare passa dal cassetto: tira fuori il vecchio smartphone e rigeneralo L'economia circolare passa dal cassetto: tira fuori il vecchio smartphone e rigeneralo di Andrea Begnini 06/04/2021 Foto di RitaE da Pixabay Gli studi del gruppo di lavoro che fa capo al professor Jan Zalasiewicz hanno provato a calcolare il peso degli esseri [...]
Città libere di respirare? Con il 5% di veicoli elettrici in più., economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/città-libere-di-respirare-con-il-5-di-veicoli-elettrici-in-piu.aspxCon il 5% di veicoli elettrici in più. di Andrea Begnini 30/03/2021 Immagine tratta dal sito di Motus-E Uno studio appena pubblicato dall' Istituto per l'Inquinamento Atmosferico del CNR in collaborazione con Motus-E , l'associazione che si occupa di promuovere lo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia, evidenzia quanto [...]
2020: in Italia 2 milioni di bici in più per una mobilità sostenibile, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/2020-in-italia-2-milioni-di-bici-in-piu-per-una-mobilità-sostenibile.aspx Storie > 2020: in Italia 2 milioni di bici in più per una mobilità sostenibile 2020: in Italia 2 milioni di bici in più per una mobilità sostenibile di Andrea Begnini 29/03/2021 Foto di Mabel Amber da Pixabay È dalla prima metà degli anni Novanta con l’avvento del fenomeno mountain bike che in Italia non si vendono così tante [...]
Libro Bianco 2021: fondi Ue, investimenti ed economia circolare per il futuro dell'acqua, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/libro-bianco-2021-fondi-ue-investimenti-ed-economia-circolare-per-il-futuro-dellacqua.aspx Storie > Libro Bianco 2021: fondi Ue, investimenti ed economia circolare per il futuro dell'acqua Libro Bianco 2021: fondi Ue, investimenti ed economia circolare per il futuro dell'acqua di Andrea Begnini 23/03/2021 Con 153 metri cubi annui pro capite, l'Italia è il secondo Paese dell'Unione Europea per prelievi di acqua ad uso potabile , una [...]
Il cerchio dell'acqua: l'economia circolare per recuperare risorse idriche, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/il-cerchio-dellacqua-leconomia-circolare-per-recuperare-risorse-idriche.aspx Storie > Il cerchio dell'acqua: l'economia circolare per recuperare risorse idriche Il cerchio dell'acqua: l'economia circolare per recuperare risorse idriche di Andrea Begnini 22/03/2021 Per favorire la transizione verso un modello di economia circolare nell’utilizzo delle risorse idriche , Enea e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile hanno avviato [...]
Fondi di caffè e gomme usate: l'economia circolare corre sui campi da calcio, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/fondi-di-caffe-e-gomme-usate-leconomia-circolare-corre-sui-campi-da-calcio.aspx Storie > Fondi di caffè e gomme usate: l'economia circolare corre sui campi da calcio Fondi di caffè e gomme usate: l'economia circolare corre sui campi da calcio di Andrea Begnini 20/03/2021 Foto di recyclind da Pixabay Già alcuni anni fa, le nuove superfici di campi e piste del centro sportivo Fulvio Bernardini della capitale sono state realizzate [...]
La nostra pelle è una batteria per caricare il telefono, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/la-nostra-pelle-e-una-batteria-per-caricare-il-telefono.aspx Storie > La nostra pelle è una batteria per caricare il telefono La nostra pelle è una batteria per caricare il telefono di Andrea Begnini 17/03/2021 Immagine tratta dal sito Science Advances Si stima che la quantità di rifiuti elettronici prodotti nel 2021 possa raggiungere oltre i 52 milioni di tonnellate .