Rifiuti, Utilitalia: dagli impianti di incenerimento un contributo fondamentale per l’economia circolare, 2021 febbraio 26, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/rifiuti-utilitalia-dagli-impianti-di-incenerimento-un-contributo-fondamentale-per-leconomia-circolare.aspx“In Germania – spiega Filippo Brandolini , vicepresidente di Utilitalia – sono attivi 96 inceneritori, in Francia 126.
La bellezza del vento. Eolico e paesaggio secondo fotografi e videomaker, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/la-bellezza-del-vento-eolico-e-paesaggio-secondo-fotografi-e-videomaker.aspxPer la categoria FOTOGRAFIA : Diego Cesare 1° classificato ex aequo Filippo Pelatelli 1° classificato ex aequo Vincenzo Rendine 2° classificato Stefano Notargiacomo 3° classificato Diego Cesare 1° classificato ex aequo Filippo Pelatelli 1° classificato ex aequo Vincenzo Rendine 2° classificato Stefano Notargiacomo 3° classificato Per [...]
La Filippa. https://www.italiacircolare.it/it-it/quando-la-discarica-e-la-vicina-di-casa-sostenibile.aspx Storie > La Filippa. Quando la discarica è una “vicina di casa” sostenibile La Filippa. Quando la discarica è una “vicina di casa” sostenibile di Redazione 14/12/2020 La Filippa di Cairo Montenotte è proprio una bella storia. ... La “Filippa” è una realtà particolare. ... La [...]
Rifiuti: abiti usati, Utilitalia presenta le Linee guida per favorire lo sviluppo della filiera, 2021 gennaio 12, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/rifiuti-abiti-usati-utilitalia-presenta-le-linee-guida-per-favorire-lo-sviluppo-della-filiera.aspx“Il 5 gennaio scorso la Commissione Europea ha pubblicato la Roadmap per la definizione della strategia europea per i prodotti tessili, mentre il pacchetto di direttive europee sull’economia circolare – evidenzia il vicepresidente di Utilitalia, Filippo Brandolini - ha già da tempo stabilito che ogni Stato membro dovrà istituire la raccolta [...]
La Casa del Camaleonte: una (bella) storia di Coesione e Comunità che inizia dal bagno, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/la-casa-del-camaleonte-una-bella-storia-di-coesione-e-comunita-che-inizia-dal-bagno.aspxLa chiamano La Filippa, come una delle cascine presenti sui terreni. ... La morale della favola sta tutta nella relazione tra territorio, famiglie, bambini e orgoglio di appartenenza alla comunità, una relazione che funziona: la Casa del Camaleonte si offre come un vero e proprio esperimento sociale dentro un altro esperimento sociale, ovvero il Parco delle [...]
Enrico Sozzettihttps://www.italiacircolare.it/it-it/tag-enrico-sozzetti.aspx Tag directory > Enrico Sozzetti Enrico Sozzetti
Centosessantacaratterihttps://www.italiacircolare.it/it-it/tag-centosessantacaratteri.aspx Tag directory > Centosessantacaratteri Centosessantacaratteri
smaltimento sostenibilehttps://www.italiacircolare.it/it-it/tag-smaltimento-sostenibile.aspx Tag directory > smaltimento sostenibile smaltimento sostenibile
Ambiente, sviluppo e conflitti: come uscirne?, economia circolarehttps://www.italiacircolare.it/it-it/ambiente-sviluppo-e-conflitti-come-uscirne.aspx Ne parliamo con Massimo Vaccari che, con il fratello Carlo , ha creato un modello di discarica, La Filippa di Cairo Montenotte, seguendo i principi di sostenibilità ed economia circolare della responsabilità sociale d’impresa, all’insegna della coesione con il territorio e la comunità che lo abita. ... Veniamo alla [...]
La Filippahttps://www.italiacircolare.it/it-it/tag-la-filippa.aspxTag directory > La Filippa La Filippa