Sostenibilità ambientale e crisi climatica: in Italia si studieranno a scuola

19/11/2019

Dal prossimo anno i temi ambientali, della sostenibilità e della crisi climatica saranno studiati nelle scuole italiane, con lo scopo di approfondire “l’impatto dell’azione umana in diverse parti del pianeta”.

Lo ha dichiarato il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti in un’intervista a Reuters, e la notizia è stata ripresa con grande risalto da New York Times, El Pais, Guardian, Washington Post.

Si tratterà di un pacchetto di 33 ore che sarà trasversale alle diverse discipline, soprattutto geografia, fisica e matematica, e sarà declinato in base ai diversi cicli scolastici. Perciò “per i bambini tra i 6 e gli 11 anni, potrebbe essere utilizzato il modello pedagogico delle fiabe’ in cui storie di culture diverse enfatizzeranno la connessione con l’ambiente. I docenti delle scuole di I grado faranno lezioni più tecniche, mentre gli studenti delle superiori approfondiranno i contenuti dell’Agenda 2030 delle Nazioni Uniti per lo sviluppo sostenibile”. 

L’Italia sarebbe il primo paese a fare questa scelta. 
 

Tag:  Sostenibilità ambientaleSustainability

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share