Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
Sostenibilità ambientale: l'Italia perde posizioni
Sostenibilità ambientale: l'Italia perde posizioni
18/06/2020
Il nuovo Rapporto dell’EPI (Environmental Prestation Index), realizzato dalle Università di Yale e Columbia University, giunto alla ventiduesima edizione, registra un peggioramento delle prestazioni dell’Italia, che rispetto a due anni fa perde 4 posizioni nella classifica internazionale, passando dal 16° al 20° posto.
Il dossier ha l’obiettivo di analizzare le politiche ambientali di 180 paesi sulla base 32 indicatori di performance, valutando le azioni di tutela della biodiversità e degli habitat naturali, la quantità di copertura forestale, la vitalità degli ecosistemi, le politiche climatiche, la qualità di aria e acqua.
Ai primi 5 posti della classifica 2020 troviamo la Danimarca, che si distingue per le migliori prestazioni nel campo della sostenibilità, seguita da Lussemburgo, Svizzera, Regno Unito e Francia. Le prime undici posizioni sono tutte occupate da Paesi europei: dopo la Francia ci sono, infatti, Austria, Finlandia, Svezia, Norvegia, Germania e Paesi Bassi. Il 12esimo e 13esimo posto sono occupati rispettivamente da Giappone e Australia, le uniche due non europee nella top 15.
L’Italia si piazza in 20esima posizione, con un indice di 71, a pari merito con Canada e Repubblica Ceca. I parametri che sono peggiorati riguardano in particolare il consumo di suolo e la perdita e la frammentazione degli habitat che la posizionano al 166° nella classifica generale. Negativi anche gli indici per il sovra-sfruttamento degli stock ittici e la tutela degli ecosistemi marini, per cui ci guadagniamo il 108°, per la quantità di CO2, CH4 e N2O immesse in atmosfera e per i gas serra emessi pro capite, rispettivamente al 111° e 118° posto.
Questi pessimi risultati sono per fortuna compensati da alcuni parametri positivi che riscattano la nostra prestazione complessiva. Risultiamo infatti al primo posto per quanto concerne l’indicatore di protezione del bioma terrestre, al 10° per lo stato di salute degli stock ittici, all’11° per la qualità dell’acqua potabile. Siamo inoltre 25esimi per l’esposizione al piombo e al 29° per quanto riguarda la vitalità degli ecosistemi.
Tag:
Sostenibilità ambientale
precedente:
Sempre più italiani apprezzano il sapore della sostenibilità
successivo:
Al via Circolare®, start up innovativa per l’economia circolare
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi