Storia breve, senza morale e a basse emissioni di CO2

di Antonio Disi

27/07/2023


Quei consigli erano diventati veramente troppi per Lorenzo e lo avevano fatto entrare in ansia. Spegni la luce quando esci dalla stanza. Abbassa la temperatura di un grado. Usa la lavastoviglie a pieno carico.

Perciò si era fermato in cartoleria e aveva comprato alcuni blocchetti di Post-it. Solo così era riuscito a ritrovare la calma interiore mentre scarabocchiava, staccava e attaccava quei quadrati adesivi per tutta casa.

Bagno, cucina, camera da letto. Dentro e fuori dal frigo, lungo il corridoio e sopra il termostato. Sul box doccia, affianco a tutte le finestre e di lato alla caldaia. Come funghi spuntati nella notte e la casa divenne presto un mosaico di promemoria che ricordavano: «Condizionatore acceso, finestra chiusa» – «Giovedì si butta l’umido» – «La doccia è meglio del bagno», mentre la macchina del caffè annunciava: «Compra filtri compostabili».

«Sei un maledetto pazzo,» aveva detto sua moglie. «Ancora uno di quei tuoi stupidi Post-it e me ne torno a casa da mia madre in Calabria.»

Il piccolo Bruno entrò nella stanza, spezzando il silenzio che si era creato fra di loro con un gran sorriso sul viso e un biglietto giallo attaccato dietro la schiena: «Ricordare alla nonna di comprare le lampadine a LED».
 

Tag:  emissioni CO2Post-it

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share