Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Idee
>
Storia breve, senza morale e a basse emissioni di CO2
Storia breve, senza morale e a basse emissioni di CO2
di Antonio Disi
27/07/2023
Quei consigli erano diventati veramente troppi per Lorenzo e lo avevano fatto entrare in ansia. Spegni la luce quando esci dalla stanza. Abbassa la temperatura di un grado. Usa la lavastoviglie a pieno carico.
Perciò si era fermato in cartoleria e aveva comprato alcuni blocchetti di Post-it. Solo così era riuscito a ritrovare la calma interiore mentre scarabocchiava, staccava e attaccava quei quadrati adesivi per tutta casa.
Bagno, cucina, camera da letto. Dentro e fuori dal frigo, lungo il corridoio e sopra il termostato. Sul box doccia, affianco a tutte le finestre e di lato alla caldaia. Come funghi spuntati nella notte e la casa divenne presto un mosaico di promemoria che ricordavano: «Condizionatore acceso, finestra chiusa» – «Giovedì si butta l’umido» – «La doccia è meglio del bagno», mentre la macchina del caffè annunciava: «Compra filtri compostabili».
«Sei un maledetto pazzo,» aveva detto sua moglie. «Ancora uno di quei tuoi stupidi Post-it e me ne torno a casa da mia madre in Calabria.»
Il piccolo Bruno entrò nella stanza, spezzando il silenzio che si era creato fra di loro con un gran sorriso sul viso e un biglietto giallo attaccato dietro la schiena: «Ricordare alla nonna di comprare le lampadine a LED».
17/06/2025
A Lucca il progetto Super_Eco, che mette al centro la cultura del riuso e l'economia circolare
La cultura del riuso come passo fondamentale verso un sistema di economia circolare diffuso e consapevole ...
12/06/2025
Le imprese nella transizione ecologica. Aspettative, opportunità e competenze richieste
Giovedì 19 giugno 2025, presso il Parco Scientifico di Capannori, in provincia di Lucca, avrà ...
11/06/2025
Schneider Electric è l'azienda più sostenibile d'Europa secondo Corporate Knights
Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, ...
Tag:
emissioni CO2
Post-it
Autori
Antonio Disi
Napoletano, architetto, ricercatore all’ENEA. Studioso dell’efficienza energetica e delle umane debolezze che la accompagnano.
precedente:
Perché in Italia non togliamo il sale dall’acqua di mare?
successivo:
Ma in fondo il brand cos'è se non la trasmissione di un desiderio?
Idee
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi