Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Storie
Storie
n. 800 - pag. 27/67
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 800 - pag. 27/67
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
27/05/2022
Italia: 1,7 miliardi di euro per la biodiversità
di Andrea Begnini
Italia prima in Europa sul fronte degli investimenti per la salvaguardia della biodiversità con più di 970 progetti finanziati per la protezione della natura. 850 milioni sono stati stanziati dalla Commissione europea a titolo di cofinanziamento. Sono alcuni dei dati del report annuale di Legambiente secondo il quale dal 1992 ad oggi, grazie al programma Life, sono stati cofinanziati in Europa oltre 5.000 progetti che hanno mobilitato 12 miliardi di euro di investimenti di cui 5,6 miliardi stanziati dalla Commissione europea a titolo di cofinanziamento.
25/05/2022
Cosmesi green: ingredienti naturali, packaging sostenibili e rifermentazione
di Redazione
Gli ingredienti fermentati sono uno dei trend dell'estate 2022 grazie alla loro capacità di preservare la flora microbica naturale della pelle, il microbiota, e di tutelare il pianeta attraverso l'utilizzo di fonti vegetali che rendono questi prodotti green e cruelty free. A segnalare il trend della cosmesi green è Natrue, Associazione Internazionale per la Cosmesi Naturale e Biologica.
24/05/2022
Politecnico di Milano: i comuni italiani vogliono investire nelle smart cities
di Redazione
Nel nostro Paese cresce l’interesse per le Smart City. Quasi un comune italiano su tre (il 28%) ha avviato almeno un progetto nell’ultimo triennio, una percentuale che sale al 50% in quelli più grandi, con oltre 15 mila abitanti. Sono alcuni risultati della ricerca dell’Osservatorio Smart City della School of Management del Politecnico di Milano, presentata al recente convegno “Smart City, le città al centro della ripartenza”.
23/05/2022
Riciclo acciaio: dal 2000 a oggi risparmiate 8 milioni di tonnellate di materiale primario ed evitate 386 milioni di euro di CO2
di Redazione
Un quantitativo di acciaio pari al peso di 800 Tour Eiffel, per un valore economico di 1 miliardo di euro di materia recuperata: è quanto si è risparmiato in Italia dal 2000 ad oggi grazie al riciclo degli imballaggi in acciaio, quali ad esempio barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure.
20/05/2022
Alluminio: l'Italia ne ricicla il 67,5% e risparmia 371mila ton di CO2
di Redazione
In un Paese come l'Italia la cui produzione di alluminio si basa al 100% sul riciclo, il CIAL - Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio ha presentato i dati 2021: 52.900 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate che hanno anche consentito di risparmiare energia per oltre 159mila tonnellate equivalenti di petrolio.
19/05/2022
I nuovi valori sostenibili del cibo in una mostra a Parma
di Redazione
I cambiamenti in atto nella cultura alimentare, che passa attraverso la consapevolezza di valori come la produzione, la conservazione, il riciclo e il consumo consapevole, lo spreco e la sostenibilità in una mostra surreale a Parma.
18/05/2022
50 miliardi per il Repower EU e più idrogeno verde dalle biomasse grazie alla luce
Andrea Begnini
Un team di ricerca guidato dall'Università di Trieste, dall'Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del Consiglio Nazionale delle Ricerche e da altri enti ha individuato un processo che utilizza la luce per estrarre l'idrogeno da scarti verdi attraverso trasformatori chimici. Intanto la Ue prepara il piano per finanziare l'idrogeno verde.
16/05/2022
Banche ed economia circolare: una nuova guida ABI per favorire il cambiamento
di Redazione
“Economia circolare, di cosa si tratta e come sostenerla in banca” è una nuova guida, disponibile online e realizzata dall'ABI, l'Associazione Bancaria Italiana, in collaborazione con le banche e con le Associazioni dei consumatori per promuovere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda globale 2030 delle Nazioni Unite.
13/05/2022
Città sostenibili: Trento prima in Italia e bando da 7 milioni di euro di Google
di Andrea Begnini
Mentre Google ha deciso di contribuire con 7 milioni di euro allo sviluppo sostenibile di diverse città europee, inclusa Roma, una nuova panoramica sulla sostenibilità delle città italiane offerta dalla piattaforma di viaggio multimodale Omio piazza Trento al primo posto.
11/05/2022
Sostenibilità nutrizionale e pratica sportiva dilettantistica: il progetto nazionale di Gruppo VéGé e Decathlon
di Redazione
Gruppo VéGé, primo gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia, e Decathlon, gruppo internazionale ideatore, produttore e distributore di articoli sportivi, hanno annunciato l’accordo per l’avvio di un importante progetto di sostenibilità nutrizionale ed educazione alimentare, per una concreta azione di sostegno della pratica sportiva portata avanti dalle associazioni dilettantistiche, duramente provate da questi ultimi due anni pandemici. Coinvolte nel progetto tutte le 28 imprese al dettaglio di Gruppo VéGé, con circa 2.200 punti vendita distribuiti sul territorio nazionale, e l’intera rete dei 136 punti vendita Decathlon in Italia.
11/05/2022
Mare pulito: la sostenibilità ambientale e sociale tra i criteri per le Bandiere Blu 2022
di Redazione
Sono 210 i Comuni italiani Bandiera Blu, 14 le new entry allo scorso anno, con la Liguria che si conferma ancora una volta al top seguita a pari merito da Campania, Toscana e Puglia. Tra i parametri la sostenibilità ambientale e, da quest'anno, l’impegno sociale e l’inclusività.
09/05/2022
Isole Verdi: 200 milioni di euro per rendere le isole minori 100% sostenibili
di Andrea Begnini
Sono 140 i progetti di sviluppo sostenibile presentati dai 13 comuni delle 19 isole minori in risposta al bando del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Isole Verdi. Interventi per un valore complessivo di 200 milioni di euro, finanziati con le risorse dell'Investimento 3.1 (M2C1) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
n. 800 - pag. 27/67
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 800 - pag. 27/67
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2023 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi