Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Storie
Storie
n. 1051 - pag. 6/88
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 1051 - pag. 6/88
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
28/11/2024
People, Planet e Profit, ecco le tre "P" che descrivono la forza della sostenibilità. Una ricerca firmata Kilpatrick
di Redazione
È stata presentata a Milano dalla CEO worldwide di Kilpatrick, Cristina Spagna, una ricerca internazionale sulla Leadership Sostenibile nei cinque continenti, realizzata dalla società di executive search e commentata all'evento "The Power of Sustainable Business. People, Planet, Profit" da un prestigioso panel di Top Manager moderato dalla sociologa Francesca Chialà. Kilpatrick ha svolto un'indagine qualitativa, intervistando 250 CEO distribuiti nei 5 continenti, e identificato 8 competenze fondamentali per un Sustainable CEO, analizzando come queste siano percepite e applicate nei diversi continenti. I risultati mostrano differenze significative, frutto di contesti culturali, economici e normativi differenti.
27/11/2024
Fino al 1° dicembre la decima edizione della Genova Smart Week
di Redazione
Imprescindibile tavolo di confronto tra imprese, poli di ricerca e istituzioni, la Genova Smart Week taglia quest’anno il traguardo della decima edizione, in programma fino a domenica 1° dicembre tra Palazzo Tursi, sede della parte congressuale, e Piazza De Ferrari, che nel weekend conclusivo ospiterà l’immancabile Smart City Experience dedicata all’esposizione e ai test drive di veicoli elettrici all’avanguardia per il trasporto pubblico e privato, all’insegna della mobilità intelligente e sostenibile.
26/11/2024
Develoopments / Da Casati Flock & Fibers a Pulvera: una polvere magica per la Sostenibilità
Taccuino di Alberto Improda sull'Innovazione per la Sostenibilità
Il Flock, prodotto dal 1952 dall'azienda Casati Flock & Fibers, rappresenta una polvere tessile certificata, derivante da fibre naturali o sintetiche, con un’estesa gamma di colori e dalle alte caratteristiche tecniche ed estetiche. Nel 2024, come spin-off della casa madre, nasce Pulvera, ad opera della terza generazione della famiglia: CEO dell’azienda è Eleonora Casati, co-founder e advisor è Beatrice Casati. Pulvera, vale a dire “polvere” nel dialetto brianzolo, ma anche pulv-era, “era della polvere”, sfrutta la tecnologia della polverizzazione, con cui si produce il Flock, per realizzare materiali nuovi e soluzioni di design.
26/11/2024
Migrazioni Climatiche, Diritti Umani e Sostenibilità. Movimento forzato
di Arianna Baracco
Gli effetti del cambiamento climatico sull’ambiente compromettono il godimento dei diritti umani. Le migrazioni climatiche, fenomeni in costante crescita, toccano praticamente ogni angolo del pianeta, costringendo milioni di persone a lasciare le proprie case per cercare sicurezza e opportunità altrove. Mentre il riscaldamento globale continua a minacciarci e le ultime vicende internazionali ce lo ricordano ogni giorno, è essenziale riconoscere il collegamento tra cambiamento climatico (oggi crisi climatica) e migrazioni. Verranno trattati alcuni punti chiave, come il legame tra cambiamento climatico e debolezza sociale, e l'importanza di riconoscere i diritti fondamentali di queste persone.
25/11/2024
#trashendenze – Buon compleanno Lucy, da 3,2 milioni di anni ci mostra come cambiamento faccia rima con evoluzione
di Andrea Begnini
Cinquant'anni fa, il ritrovamento di Lucy, lo scheletro di Australopithecus afarensis, segnò un punto di svolta per l'antropologia, offrendo nuove chiavi di lettura sull'evoluzione umana. Oggi, la sua figura va oltre la scienza: diventa un simbolo di riflessione sul nostro passato, ma anche una lente attraverso cui interrogare il nostro futuro. Come si collegano le scoperte evoluzionistiche della nostra umanità con un concetto che non sembra essere tanto umano come la sostenibilità? Quali lezioni ci offre la storia di Lucy per ripensare il nostro rapporto con l'ambiente e le risorse? Ce lo dice direttamente il lato veramente umano dell’uomo, l’IA.
23/11/2024
Develoopments / L’Energia di Solward per PMI e Agrivoltaico
Taccuino di Alberto Improda sull'Innovazione per la Sostenibilità
Fondata a Brescia da Paolo Castioni, Solward costituisce una startup che ad avanzati contenuti tecnologici abbina una intelligente lettura delle peculiari esigenze che caratterizzano il nostro Paese. Solward è nata infatti per rispondere a un bisogno del mercato, quello dei campi fotovoltaici di piccole e medie dimensioni, spesso trascurati dai grandi player, concentrandosi su impianti da 1 a 15 megawatt. La giovane azienda bresciana sta anche puntando con decisione a una rapida espansione nel comparto dell’Agrivoltaico, che combina la produzione di energia solare con il fruttuoso uso agricolo del suolo.
15/11/2024
Love Sustainability: Il Progetto che Promuove un'Ospitalità Consapevole
di Elisabetta Del Soldato
Il turismo responsabile si evolve con “Love Sustainability”, un'iniziativa che invita hosts e ospiti a scoprire la bellezza della sostenibilità attraverso azioni quotidiane concrete. Il programma “Foglie delle Buone Abitudini per un Soggiorno Sostenibile” dà agli hosts la possibilità di costruire un decalogo di pratiche sostenibili personalizzate per la propria struttura. Ogni decalogo è creato in base alle specificità di ciascuna struttura e include una checklist guidata che aiuta a selezionare le azioni sostenibili più rilevanti per il proprio spazio e per i viaggiatori, sempre più attenti a scegliere soggiorni rispettosi dell’ambiente e delle comunità locali.
12/11/2024
Develoopments / I mobili di Ettomio per accompagnare in modo sostenibile i bambini nella crescita
Taccuino di Alberto Improda sull'Innovazione per la Sostenibilità
“Ettomio” è una espressione dolcissima, il modo in cui spesso i bambini piccoli dicono “il mio letto”. Paola Bernardotto, laureata in sociologia e con un background nella comunicazione digitale, ne ha fatto un caso di successo imprenditoriale. La giovane manager, infatti, ha denominato Ettomio la propria creatura aziendale, una start up focalizzata sulla produzione di arredi per l’infanzia sostenibili, in aperto contrasto con il fenomeno dell’arredamento usa e getta. I prodotti di Ettomio possono essere definiti arredi cognitivi ed evolutivi, nel senso che si adattano al mutare dei bisogni legati ai cambiamenti tipici dell’età infantile.
12/11/2024
Per un turismo sostenibile, intelligente e consapevole. Anche a Natale!
di Elisa Poggiali
Le destinazioni tipiche delle festività natalizie in Italia, si sa, sono le montagne innevate o le luci delle grandi città. Luoghi che, comunque, presentano maggiori criticità in termini di impatti anche al di fuori di questi periodi ma che, sotto le forti pressioni dei flussi possono anche subire danni, di certo rendere insoddisfatti i residenti e fornire al turista un'esperienza meno soddisfacente. È possibile in questo periodo rendere le scelte di viaggio più consapevoli, optando per alternative che tutelino maggiormente quel territorio e che soddisfino il turista più sensibile?
07/11/2024
Arte e imprese. Nasce la nuova Art Thinking Project
di Redazione
Far dialogare attivamente l’arte con le imprese e le comunità. Art Thinking Project ETS è un’Associazione culturale (Ente del Terzo Settore) fondata a Ottobre 2024 da Francesco Cascino, Enzo Abbate e Michele Costabile ed è l’organo di Governance giuridica di una Community professionale internazionale integrata di professionisti provenienti da moltissime discipline, fondata dagli stessi Cascino e Abbate insieme a Massimo Maggio. Il gruppo si propone di proseguire ed evolvere la progettazione culturale per imprese e istituzioni con le pratiche e gli approcci dell’Art Thinking con cui Francesco Cascino e alcuni dei Partner del Network lavorano sin dal 2004.
05/11/2024
Develoopments / UpTown Milano: l’Arte Contemporanea per un Abitare sostenibile
Taccuino di Alberto Improda sull'Innovazione per la Sostenibilità
In Italia un'iniziativa all’insegna dell’Innovazione sociale e culturale è costituita a Milano da UpTown, nata dalla collaborazione tra Deodato Arte, un'organizzazione di grande prestigio nel panorama italiano dell’Arte Contemporanea, e EuroMilano, una dinamica società dell'Immobiliare. UpTown costituisce un nuovo modello dell'Abitare, all'insegna dell’Arte e della Bellezza. L’iniziativa nasce da una vera e propria visione comune, quella di creare un ecosistema urbano unico, nel quale arte e stile di vita si fondono armoniosamente. UpTown vuole essere uno spazio di effettiva Sostenibilità sociale, un luogo nel quale la Bellezza non risulta soltanto un fattore decorativo, ma diventa parte integrante del quotidiano delle persone.
05/11/2024
Ecomondo 2024. Dal 5 all'8 novembre Rimini diventa capitale della tecnologia green
di Redazione
Alla Fiera di Rimini, dal 5 all'8 novembre 2024, avrà luogo la 27ª edizione di Ecomondo, l'evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali legati alla green e circular economy. Organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), questo hub di ricerca e innovazione offre informazione, condivisione e co-progettazione sulle policy del Green Deal Europeo grazie alla creazione di partenariati pubblico-privati impiegati nella progettazione nazionale, europea e internazionale, facendo il punto sullo stato di avanzamento dei progetti del PNRR.
n. 1051 - pag. 6/88
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 1051 - pag. 6/88
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi