Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Storie
Storie
n. 1031 - pag. 84/86
«
81
82
83
84
85
»
visualizza tutti
n. 1031 - pag. 84/86
«
81
82
83
84
85
»
visualizza tutti
21/11/2019
La filiera sostenibile e circolare di Fileni per "Il mondo che vorrei"
di Claudia Ceccarelli
Oggi, a Milano, presso la Fondazione Catella, il Gruppo Fileni ha promosso una tavola rotonda tra il mondo della Distribuzione moderna e i giovani dell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, con la partecipazione di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e presidente di Unisg, ed ha presentato “Il pollo circolare e il mondo che vorrei”, il Taccuino sulla sostenibilità e la circolarità della sua filiera produttiva.
19/11/2019
Contro lo spreco alimentare: dal pane raffermo alla Biova Beer
di Redazione
Come contrastare lo spreco degli alimenti che avanzano? Soprattutto quando gli alimenti sono di qualità, preparati con ingredienti scelti, e testimoniano la vocazione produttiva di un territorio e le sue eccellenze? Se si tratta di pane, una possibilità è utilizzarlo come ingrediente di una birra: la Biova Beer. [...]
14/11/2019
Una rete a zero
di Andrea Begnini
Quando si parla di Zero rifiuti o Rifiuti Zero (in inglese Zero Waste) si indica una sorta di approssimazione allo zero in materia di gestione dei rifiuti. Non si parla più di scarti da conferire in discarica, ma di risorse da riutilizzare come materie prime seconde [...].
07/11/2019
Key Energy: la fiera delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile
di Redazione
Key Energy, il salone internazionale delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile organizzato da IEG (Italian Exhibition Group), in svolgimento a Rimini insieme a Ecomondo, si conferma uno dei punti di riferimento della transizione energetica in Europa e nell’area mediterranea [...].
06/11/2019
Global Water Expo di Ecomondo: l’economia circolare alla prova dell’acqua
di Claudia Ceccarelli
Secondo i dati diffusi dallo GIEC, in assenza di misure decise e risolutive, la disponibilità di acqua al 2030 potrebbe ridursi del 40% rispetto ad oggi, a causa dei cambiamenti climatici, dell'inquinamento e della crescente domanda. Ecomondo con Global Water Expo si concentra sui temi della gestione sostenibile e sul recupero e riuso di questa risorsa indispensabile per la vita.
05/11/2019
Stati generali della Green Economy: proposte concrete per un Green New Deal
di Claudia Ceccarelli
200 miliardi di euro di nuovi investimenti e oltre 800 mila posti di lavoro legati al Green New Deal. Questi i dati di previsione degli Stati generali della Green economy a Ecomondo. Ma ci sono delle criticità: non diminuiscono le emissioni di gas serra, restano costanti le rinnovabili e peggiora il tasso complessivo di circolarità del Paese.
04/11/2019
Benvenuti a Ecomondo, la casa dell'economia circolare
di Claudia Ceccarelli
Dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini torna Ecomondo, l’evento leader europeo della circular e green economy, organizzato da Italian Exhibition Group e giunto quest’anno alla sua 23a edizione. In apertura la presentazione degli “Stati generali della Green economy” 2019 alla presenza del ministro dell'Ambiente Sergio Costa, del vice ministro dell'Economia Antonio Misiani, del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro e di Edo Ronchi, presidente della Fondazione Sviluppo sostenibile. [...]
30/10/2019
Moda sostenibile: l’esempio di Tiziano Guardini
di Maria Chiara Laurenti
L’industria della moda è una delle più inquinanti al mondo e i numeri sono agghiaccianti. Pare infatti che sia responsabile del 10% delle emissioni di anidride carbonica, per il 24% dell’uso di insetticidi e per l’11% dell’uso di pesticidi; che l’85% dei vestiti finisca in discarica, mentre solo l’1% viene riciclato o rigenerato. Ma quello tra moda e sostenibilità è un connubio possibile [...].
29/10/2019
GreenItaly 2019. Tutti i dati del decimo rapporto di Symbola sulla Green Economy
di Redazione
È stato presentato GreenItaly 2019 - Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro, decima edizione del rapporto sulla Green Economy realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere. I dati sono confortanti, soprattutto in fatto di investimenti nella Green Economy, occupazione nei green jobs e riciclo di rifiuti. [...]
25/10/2019
Anche la plastica è sostenibile e circolare
di Redazione
Il tema della plastica oggi viene identificato solo con il danno ambientale. Ma in moltissimi campi questa materia viene utilizzata perché è in grado di garantire elevate e vantaggiose performance che la rendono di fatto insostituibile. Mario Ceribelli, Ceo di Covestro, spiega come e perché anche la plastica può essere virtuosa e sostenibile se prodotta, usata e smaltita correttamente e con consapevolezza. [...]
24/10/2019
Togli 650 Tour Eiffel di acciaio dalla discarica e usale per generare una “buona”, solare e sostenibile energia elettrica
di Redazione
Rifiuti dell’industria siderurgica trasformati in “motori” capaci di generare energia solare. È la nuova frontiera della ricerca ENEA in materia di economia circolare realizzata nell’ambito del progetto europeo Reslag che punta a una produzione di acciaio “near-zero-waste”. [...]
24/10/2019
1 dollaro in cibo spazzatura? L'ambiente e la salute ne pagano 2
di Andrea Begnini
Il rapporto Cities and circular economy for food, presentato dalla Ellen MacArthur Foundation, fa emergere come, accanto alla crescita esponenziale di abitanti, entro il 2050 cinque milioni di persone all’anno potrebbero morire a causa di problemi derivati dalla produzione alimentare industriale. Dove passa l'economia circolare per cominciare a cambiare prospettiva in questo settore chiave dell'esistenza? [...]
n. 1031 - pag. 84/86
«
81
82
83
84
85
»
visualizza tutti
n. 1031 - pag. 84/86
«
81
82
83
84
85
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi