Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
Sussidiarietà e Sostenibilità al Meeting di Rimini
Sussidiarietà e Sostenibilità al Meeting di Rimini
20/08/2020
Oggi, nell’ambito del Meeting di Rimini, l'appuntamento
Dopo il Covid #quellicheripartono,
che ogni giorno alle 19 viene dedicato ai temi della sussidiarietà e della sostenibilità, a cura della Fondazione per la sussidiarietà in collaborazione con Asvis, Cassa depositi e prestiti e Fondazione Symbola, sarà dedicato ad una riflessione sullo stato di salute del pianeta. .
Alla domanda “Come sta la Terra?” proveranno a rispondere Giovanni Arletti, Vice presidente di Confindustria Modena e Presidente del Gruppo Chimar; Andrea Baccarelli, Capo Dipartimento di Environmental Health Sciences, Columbia University; Andrea Bellavia, Ricercatore di Statistica Ambientale, Harvard University; Raffaele Cattaneo, Assessore all’Ambiente e Clima della regione Lombardia; Enrico Giovannini, Portavoce ASviS; Carlin Petrini, Fondatore di Slow Food; Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola; Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto; Carlo Tamburi, Direttore Italia Enel; Yasmin Von Schirnding, Professoressa di Environmental Health Sciences, Columbia University.
Questo appuntamento, condotto come sempre dal giornalista Massimo Bernardini, è organizzato anche in collaborazione con Enel.
Tag:
Meeting di Rimini
sostenibilità
sussidiarietà
precedente:
Energie rinnovabili, il prossimo traguardo è il 30% del fabbisogno al 2030
successivo:
Citigroup annuncia 250 miiardi di investimento per la transizione green dell'economia
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi