Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
UE contro lo spreco alimentare: adottato uno standard di misurazione
UE contro lo spreco alimentare: adottato uno standard di misurazione
02/10/2019
Un passo avanti nella lotta allo spreco alimentare è quantificarlo. Per questo la Commissione europea ha elaborato una metodologia comune a tutti gli Stati membri per la misurazione della quantità di cibo prodotto che non viene consumato e diventa rifiuto.
Basandosi su questa metodologia comune, gli Stati dell'UE si impegnano a realizzare un quadro di monitoraggio assumendo il 2020 come primo anno di riferimento, con lo scopo di fornire alla Commissione i primi dati sugli sprechi alimentari entro la metà del 2022. L’obiettivo dell’azione è standardizzare la segnalazione degli sprechi alimentari delle imprese per pianificare adeguate misure di prevenzione e verificarne la validità.
Il Commissario alla Salute e alla Sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis ha sottolineato come “l’Unione europea si è impegnata a raggiungere l’obiettivo globale di dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2030. Grazie alla nuova metodologia dell’UE, ora possiamo esaminare la situazione attuale, valutare l’efficacia delle nostre azioni e seguirne i progressi. Per farla breve: se una cosa la misuri, riesci a gestirla!”
precedente:
Rapporto Istat 2019: le aziende sostenibili producono di più, anche per la comunità
successivo:
La plastica nell'economia circolare tra uso consapevole e riciclo
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi