UE contro lo spreco alimentare: adottato uno standard di misurazione

02/10/2019

Un passo avanti nella lotta allo spreco alimentare è quantificarlo. Per questo la Commissione europea ha elaborato una metodologia comune a tutti gli Stati membri per la misurazione della quantità di cibo prodotto che non viene consumato e diventa rifiuto.

Basandosi su questa metodologia comune, gli Stati dell'UE si impegnano a realizzare un quadro di monitoraggio assumendo il 2020 come primo anno di riferimento, con lo scopo di fornire alla Commissione i primi dati sugli sprechi alimentari entro la metà del 2022. L’obiettivo dell’azione è standardizzare la segnalazione degli sprechi alimentari delle imprese per pianificare adeguate misure di prevenzione e verificarne la validità.
 
Il Commissario alla Salute e alla Sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis ha sottolineato come “l’Unione europea si è impegnata a raggiungere l’obiettivo globale di dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2030. Grazie alla nuova metodologia dell’UE, ora possiamo esaminare la situazione attuale, valutare l’efficacia delle nostre azioni e seguirne i progressi. Per farla breve: se una cosa la misuri, riesci a gestirla!”
 
Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share