Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Storie
>
Un percorso formativo per le competenze relazioni degli operatori turistici F&B
Un percorso formativo per le competenze relazioni degli operatori turistici F&B
di Redazione
07/01/2022
Il cibo e le esperienze ad esso collegate rappresentano un fattore di primaria importanza, tanto nella vita quotidiana quanto, soprattutto, durante una vacanza. Il turista, oggi più che mai, è alla ricerca di esperienze autentiche e memorabili, di immersione nella realtà viva del territorio, di relazioni con la comunità locale. La ricerca di esperienze personalizzate e autentiche mette i gestori di ristoranti, gli chef e tutti gli operatori dell'enogastromia nella condizione necessaria di avere competenze relazionali strutturate per creare valore aggiunto all’esperienza del turista.
Dalla collaborazione tra Accademia del Turismo Lucca di Fondazione Campus e The European House–Ambrosetti Academy, nasce un percorso formativo dedicato proprio agli operatori del settore Food&Beverage, settore complesso che richiede di confrontarsi con l’incertezza, l’ambiguità dei segnali e le contraddizioni che provengono dall’ambiente. Con l'obiettivo di consolidare, accanto alle riconosciute competenze tecniche, adeguate competenze di natura manageriale. Oltre che a sviluppare le capacità e le qualità personali indispensabili per interpretare al meglio il proprio ruolo nell’attuale contesto e a favorire il confronto con culture aziendali ed esperienze professionali diverse e avanzate. Il percorso è destinato a imprenditori, Restaurant Manager e figure appartenenti al mondo del F&B e articolato in 3 giornate di attività in presenza integrate con la partecipazione in remoto di Testimonial del mondo del business e con materiali di digital education dedicati: videopillole, una piattaforma online dedicata e attivabile su richiesta che consente ai partecipanti di interagire fra loro e con i consulenti e gli esperti\durante il periodo in cui si articola il percorso.
Le 3 giornate o “Palestre” di attività in presenza sono articolate in focus tematici specifici:
La comunicazione efficace
condotto da
Angelo Viti
, formatore, trainer & executive coach, esperto in comunicazione interpersonale,
Negoziazione e gestione dei conflitti
condotta da
Dayana Mejias Roman
, Principal Expert di The European House Ambrosetti, professore presso il MIB Trieste e Senior Consultant per tematiche di Allineamento e Mobilitazione di gruppi di vertice. E
L'Intelligenza emotiva
condotta da
Claudia Cavallini
, Principal Expert di The European House-Ambrosetti, esperta di Management e Persone, trainer in laboratori internazionali di Group Relations e consulente del Forum International pour l’Innovation Sociale, Paris, France.
Le modalità di interazione e di dialogo con le quali è strutturato il percorso formativo consente di realizzare un continuum attraverso la possibilità di approfondire specifici temi trattati durante le sessioni e le attività, di creare una comunità virtuale fra partecipanti e esperti per lo scambio e la condivisione di esperienze e riflessioni. Iscrizioni entro il 22 febbraio 2022. Per
maggiori informazioni
.
18/07/2025
AGSM AIM, sostenibilità ed energie rinnovabili al centro del nuovo piano industriale
Oltre 1 miliardo di euro di investimenti con un focus su sostenibilità e crescita nelle rinnovabili. ...
11/07/2025
Riserva Ecoturistica della Spagna Verde, un nuovo riferimento per il turismo sostenibile
La Spagna Verde, territorio che abbraccia le regioni di Galizia, Asturie, Cantabria e Paesi Baschi, diventa ...
10/07/2025
Utilitalia, Luca Dal Fabbro è il nuovo Presidente
Luca Dal Fabbro è il nuovo Presidente di Utilitalia, la Federazione delle imprese dei servizi ...
Tag:
Fondazione Campus
Food&Beverage
Managerial Path
precedente:
Come ricaricheremo l'auto elettrica mentre è in movimento
successivo:
Con ENEA i cellulari dismessi diventano “miniere” di materie prime per nuovi dispositivi elettronici
Storie
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi